

Passione e tradizione made in Napoli
Frijenno Magnanno proviene dal dialetto Napoleatano “friggendo mangiando”. Una storia di passione e tradizione, che da Napoli arriva fino al capoluogo lombardo. Lo chef Giuseppe Tommasino tramanda la sua arte culinaria ai figli e ai nipoti, che oggi ne fanno le veci.
Il ristorante, raffinato e di tendenza, si distingue per aver conservato la tradizione partenopea rivisitandola con spirito creativo in chiave moderna. L’obiettivo è trasportare i clienti in un viaggio fatto di sapori, profumi e colori che rievocano l’ammaliante bellezza di Napoli.
La nostra cucina mette al primo posto le materie prime che vengono trattate con la massima cura.
L’attenzione è tale da abbracciare la filosofia “Slow Food”, attraverso cui ridare valore al cibo nel rispetto di chi produce e in armonia con l’ambiente.
Frijenno Magnanno non rappresenta solo una mera esperienza culinaria. Infatti, per poter assaporare le delizie presentate dagli chef anche tra le mura di casa dei clienti, viene offerta la possibilità di acquistare i prodotti utilizzati tramite il servizio “Piazza Mercato”.
LE NOSTRE ORIGINI
Una storia di cucina, amore e fantasia